Pagina 1 di 3

Il mio nuovo Low Rider 103

Inviato: 02/07/2017, 11:42
da Mechano
La porto a casa prossima settimana.
Affarone fatto con un signore facoltoso di Milano che aveva una collezione di varie moto. L'ha data via per 11.500 euro.
Un 2014 con 8.000km
Accessori come da foto e anche lo Street Tuner.

Immagine

Re: Il mio nuovo Low Rider 103

Inviato: 02/07/2017, 14:27
da beaver
gran bel ferro :ok:, degna sostituta della super glide custom (che rimane sempre il mio amore)

Re: Il mio nuovo Low Rider 103

Inviato: 02/07/2017, 17:03
da iw7cfe
Waw complimenti sembra appena uscita dal concessionario
ottimo acquisto :clap:

Re: Il mio nuovo Low Rider 103

Inviato: 02/07/2017, 17:36
da bruno.baricelli
e' l'unica Harley delle nuove che mi piace ed emoziona,ho provato a sedermi sopra ma ho 190 cm non riesco ad allungare le game come sul mio Softail custom.bellissima!complimenti!

Re: Il mio nuovo Low Rider 103

Inviato: 02/07/2017, 20:06
da andrea.calvi1
Bellissima, anche il colore! :ok: :ok:

Re: Il mio nuovo Low Rider 103

Inviato: 02/07/2017, 22:12
da Mechano
Necessita di poche modifiche che ho previsto.

Il filtro Screamin Eagle c'è già.

Lo scarico è un MCJ omologato che suona come uno scooter. Via tutto il silenziatore interno e inserisco quello che progettiamo io e Pietro.

Via il catalizzatore, si mette una giunzione 2 in 1 fatta in inox come si deve.

Due freccine posteriori tipo kellerman direttamente sul portatarga.

Un fanale posteriore più sottile obbliquo a led.

Come tool di rimappatura mi ha dato lo Street Tuner p.n. 41000008B che ha alcune limitazioni, come non può regolare il minimo sotto i 1000 giri. E ha il closed loop attivato su un range 0-2500 giri e fino a circa 50% di gas. Ed inoltre non permette di regolare il voltaggio bias delle Lambda, ossia non permette di fare via software il lavoro che fanno gli arricchitori.

Anche la mappa di accensione mi è parsa bloccata.

Però con quello che c'è penso di poter ottenere lo stesso qualcosina. Vi farò sapere. Eventualmente scriverò una guida dettagliata.

Re: Il mio nuovo Low Rider 103

Inviato: 03/07/2017, 7:39
da Eto.Demerzel
:ok: Complimenti per la nuova ferraglia, merita. :birra:

Re: Il mio nuovo Low Rider 103

Inviato: 03/07/2017, 10:51
da dave64
La mia preferita tra le dyna, 2 freni a disco, bellissima :genio:

Re: Il mio nuovo Low Rider 103

Inviato: 03/07/2017, 13:44
da Mechano
dave64 ha scritto:La mia preferita tra le dyna, 2 freni a disco, bellissima :genio:
Ogni Harley che ho avuto l'ho sempre trasformata in qualcosa che somigliava ad un Low Rider.
Finalmente ho l'originale.

Per me non necessita di nessuna modifica se non qualcuna funzionale, questa moto ha già sospensioni posteriori pochino più alte, e gli accessori per chi viaggia.

Devo solo sistemare pochissime cose. E poi è perfetta.

Ne approfitto per chiedere come sistemare un bollino rotondo alla vernice del serbatoio di circa 4-5mm di diametro. Gli è caduto sopra un oggetto e l'ha scorticata.
Devo quindi riempire e ritoccare.

Re: Il mio nuovo Low Rider 103

Inviato: 03/07/2017, 19:46
da Sportster48
Bella.
Se dovessi dire di averla vista.in zona piazza Firenze lo direi