Cosa mi suggerite?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Cosa mi suggerite?

Messaggio da Mau »

Buon giorno a tutti e grazie per l'accoglienza :fischietta:

Avrei qualche quesito da sottoporvi e sono sicuro mi aiuterete a compiere la scelta più opportuna.

Come scritto nella presentazione non sono ancora possessore di una Harley (purtroppo) e sto lavorando duramente per raggiungere lo scopo.

La premessa necessaria e che il ferro lo utilizzerei per lavoro. Faccio l'agente di commercio e la mia zona e' tutto ciò che è Milano e dintorni con puntatine anche in altre province quindi la utilizzerei quotidianamente. :stelline:
La seconda premessa e che (sich!!!!!!!) non ho mai guidato una moto con le marce. :anonimo:
Per ovviare a questa lacuna avevo pensato di rivolgermi ad un conoscente che tiene corsi di guida e che sulle moto ha una esperienza molto importante (leggi Parigi Dakar e altro)

Quello che ritengo essere un problema e che la Harley la vedo come un qualche cosa di diverso rispetto alla moto normale. E una passione, e un desiderio, e un sogno e, per me, avrebbe inoltre un sapore particolare (da quanto ho letto sul sito Mechano potrebbe comprendermi molto bene). Dopo aver vivisezionato il sito Harley (e non solo) mi sono recato da un dealer e qui c'è stata la "mazzata" definitiva. Vi racconterò di un avvenimento scontato però mi è sembrato di entrare nel negozio dei desideri e dopo un paio di giri Lei mi ha guardato e c'è stato il colpo di fulmine.
La cosa che mi preoccupa vista la mia esperienza di guida e che il colpo di fulmine c'è stato con una Softail Breakout!!!!

Volevo sapere cosa ne pensate, mi piacerebbe avere qualche suggerimento, consiglio e commento.

Per concludere quanto scritto sopra ho quasi 50 anni e sono alto sopra il metro e ottanta.
Una nota di colore e che rappresento una azienda che tratta particolari senza i quali le moto non potrebbero esistere.........

Grazie
Mau
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Cosa mi suggerite?

Messaggio da Giuseppe »

Come si fa a fare l'agente di commercio con la moto. Con un BO per giunta! Forse sarebbe meglio uno scooter al tuo scopo.
Certo che tutto dipende dal prodotto che tratti. Comunque sia cercherei qualcosa dal giusto rapporto prezzo/ bassi costi di gestione, affidabilità, comodità, manovrabilità. Almeno così è per l'auto, poi se uno ha soldi da buttare è un altro discorso, si può fare l'agente anche col suv da 50000 € e azzerargli il valore in 4 anni.
Andrea82
Messaggi: 391
Iscritto il: 07/08/2014, 11:51
Modello:

Re: Cosa mi suggerite?

Messaggio da Andrea82 »

Ti posso dare un po di esperienza di agente di commercio....(prodotti professionali per parrucchieri quindi 250km media giornaliera)...Se non avessi avuto un auto a metano mi sarei sparato... Da quel che so, anche vedendo mio papà, la moto l'ha sempre usata per piacere e mai per lavoro, altrimenti avrebbe speso un patrimonio. Per Milano ho girato qualche giorno in affiancamento con un rappresentante facendo sia il centro che la periferia e a volte arrivando fino a Seveso, con una moto così credo sarebbe unicamente come avere una macchina (come ingombri sulla carreggiata) con l'effetto collaterale che ti becchi tutti i gas di scarico delle altre macchine.
Ovviamente è solo una mia considerazione però questo è il pensiero che farei se mi trovassi a dover scegliere...
"eee tutto il resto è noiaaaaaaaa"
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: Cosa mi suggerite?

Messaggio da Mau »

Giuseppe ha scritto:Come si fa a fare l'agente di commercio con la moto. Con un BO per giunta! Forse sarebbe meglio uno scooter al tuo scopo.
Certo che tutto dipende dal prodotto che tratti. Comunque sia cercherei qualcosa dal giusto rapporto prezzo/ bassi costi di gestione, affidabilità, comodità, manovrabilità. Almeno così è per l'auto, poi se uno ha soldi da buttare è un altro discorso, si può fare l'agente anche col suv da 50000 € e azzerargli il valore in 4 anni.

Ciao Giuseppe,
Tratto articoli per l'industria quindi non portò in giro nulla anche perché non basterebbe un tir con rimorchio.....e comunque l'azienda per la quale lavoro, a magazzino, ha circa 150.000 referenze differenti (solitamente non uso nemmeno il catalogo).
Al di la delle battute in linea generale cerco di utilizzare la macchina il meno possibile.
I miei "giri" sono concentrati nell'interland di Milano, monza e zone limitrofe con le tangenziali spesso congestionate dal traffico.
Mi chiedevo appunto se aveva un senso utilizzare una HD che penso consumi più o meno come un veicolo anche se rispetto ad uno scooter ha una mole più importante ed è sicuramente molto meno maneggevole (però lo scooter....)
Di contro non ho idea se le HD sono moto poco affidabili e con costi di gestione così elevati.

Questo era un po il senso della mia domanda.
Riguardo al su da 50.000 ho visto di peggio .....
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Cosa mi suggerite?

Messaggio da Mr.White »

Ciao Mau, premesso che ognuno è libero di fare ciò che vuole con quel che vuole mi sento di sconsigliarti anch'io di utilizzare una moto per lavoro che sia una HD o altro, piuttosto, visto la necessità di viaggiare in città o su raccordi e o statali trafficate comprati, se non lo hai già, un buon scooterone usato (250cc va benissimo) con bauletto nel corpo carrozzeria, parabrezza/parasporco e scudo paragambe.
Quoto Andrea82, la moto comprala ma usala per rilassarti, divertirti, godere della sua guida e di quel senso di libertà che ti può dare.
In quasi trent'anni ho usato la moto per lavoro solo se avevo la macchina dal meccanico che anche se ti fa fare le code almeno non ti arriva in faccia tutto lo schifo che una strada nell'ora di punta ti sbatte addosso oltre al rischio, molto grande, che qualcuno ti distrugga la moto.

Per quanto riguarda l'affidabilità HD, non è diversa dalle altre marche almeno finchè non inizi a metterci le mani con modifiche varie, esattamente come per le altre case costruttrici. I costi di gestione sono alti finchè sei in garanzia, dopodichè facendoti consigliare scegli il meccanico HD di fiducia e vedrai che i costi di mantenimento si abbasseranno come per magia.
Più strada e meno pippe...
Tado
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/08/2013, 15:28
Modello: HD SOFTAIL DELUXE 103
Località: Mori

Re: Cosa mi suggerite?

Messaggio da Tado »

D'accordo su tutto quanto detto aggiungo che il BO e' moto impegnativa per schiena e articolazioni varie....
Però sai che ti dico?
Secondo me tu ci hai pensato e lo vorresti fare ma hai bisogno di qualcuno che ti dica "FALLO"
E allora "FALLA STA PAZZIA"
W le hd.... Tutte ....
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: Cosa mi suggerite?

Messaggio da Mau »

Per il momento vi ringrazio per i suggerimenti credo però di aver omesso alcune info.......era per non annoiarvi.
Lavorando con ll'industria medio grande non percorro un numero di chilometri esagerato mediamente sono 500 a settimana e comunque difficilmente riesco ad avere più di 1 appuntamento al giorno.
Per quanto riguarda lo smog beh onestamente se potessi andrei via da questa città oramai incasinata. :skull:
In generale quando posso lasciò la macchina in garage e giro con uno scooter.
Grazie anche per le altre info.

PS ho chiesto qualche suggerimento e mai penserei di incazzarmi perché qualcuno la pensa in modo diverso dal mio. :)
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: Cosa mi suggerite?

Messaggio da Mau »

Tado ha scritto:D'accordo su tutto quanto detto aggiungo che il BO e' moto impegnativa per schiena e articolazioni varie....
Però sai che ti dico?
Secondo me tu ci hai pensato e lo vorresti fare ma hai bisogno di qualcuno che ti dica "FALLO"
E allora "FALLA STA PAZZIA"
W le hd.... Tutte ....

Ahahah mi permetto di darti simpaticamente del disgraziato......Hai colto nel segno !!!!!!!!! :ciao:
Detto questo però i interessava (e parecchio) il parere di ah ha mollata più esperienza di me
Mau
Messaggi: 341
Iscritto il: 07/08/2014, 18:41
Modello: .....Softail Breakout......spero

Re: Cosa mi suggerite?

Messaggio da Mau »

Andrea82 ha scritto:Ti posso dare un po di esperienza di agente di commercio....(prodotti professionali per parrucchieri quindi 250km media giornaliera)...Se non avessi avuto un auto a metano mi sarei sparato... Da quel che so, anche vedendo mio papà, la moto l'ha sempre usata per piacere e mai per lavoro, altrimenti avrebbe speso un patrimonio. Per Milano ho girato qualche giorno in affiancamento con un rappresentante facendo sia il centro che la periferia e a volte arrivando fino a Seveso, con una moto così credo sarebbe unicamente come avere una macchina (come ingombri sulla carreggiata) con l'effetto collaterale che ti becchi tutti i gas di scarico delle altre macchine.
Ovviamente è solo una mia considerazione però questo è il pensiero che farei se mi trovassi a dover scegliere...

Concordo in Totò con quanto scrivi però, fortunatamente, lavoro in un settore dove non faccio tutti quei chilometri e comunque grazie per il suggerimento
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: Cosa mi suggerite?

Messaggio da Giuseppe »

Mau ha scritto:
Giuseppe ha scritto:Come si fa a fare l'agente di commercio con la moto. Con un BO per giunta! Forse sarebbe meglio uno scooter al tuo scopo.
Certo che tutto ti. Comunque sia cercherei qualcosa dal giusto rapporto prezzo/ bassi costi di gestione, affidabilità, comodità, manovrabilità. Almeno così è per l'auto, poi se uno ha soldi da buttare è un altro discorso, si può fare l'agente anche col suv da 50000 € e azzerargli il valore in 4 anni.

Ciao Giuseppe,
Tratto articoli per l'industria quindi non portò in giro nulla anche perché non basterebbe un tir con rimorchio.....e comunque l'azienda per la quale lavoro, a magazzino, ha circa 150.000 referenze differenti (solitamente non uso nemmeno il catalogo).
Al di la delle battute in linea generale cerco di utilizzare la macchina il meno possibile.
I miei "giri" sono concentrati nell'interland di Milano, monza e zone limitrofe con le tangenziali spesso congestionate dal traffico.
Mi chiedevo appunto se aveva un senso utilizzare una HD che penso consumi più o meno come un veicolo anche se rispetto ad uno scooter ha una mole più importante ed è sicuramente molto meno maneggevole (però lo scooter....)
Di contro non ho idea se le HD sono moto poco affidabili e con costi di gestione così elevati.

Questo era un po il senso della mia domanda.
Riguardo al su da 50.000 ho visto di peggio .....

se la necessità è la mobilità direi uno scooterone per tutti i giorni e considerato che fai circa 500 km a settimana (beato te) potresti fare qualche visita di tanto in tanto anche col nuovo BO, giusto per non lasciarlo in garage.
Riguardo a al fatto che hai visto di peggio all'utilizzo del suv per lavoro, il proverbio dice: al peggio non c'è mai fine! Ciao :ciao:
Rispondi